Stiamo lavorando per far ritornare le grudellapace a partire da febbraio 2024
Stiamo lavorando per far ritornare le grudellapace a partire da febbraio 2024
Due origami di gru : quella piu grande è la prima qru costruita; cartoncino duro per disegnare le sfumature e le scritte , quello che si dice un prototipo. Sono passati oltre 13 anni e ha seguito la bellissima storia di grudellapace. Quella più piccola la abbiamo costruita oggi, questa primavera grudellapace non avrà il tempo di volare nelle classi. Abbiamo voluto costruire oggi questa gru azzurra come segno di gratitudine per tutti quelli che stanno lavorando duramente e per non dimenticare che per superare questo difficile momento ognuno deve fare la sua parte. Per arrivare alle mille gru occorre essere uniti, ognuno con il proprio impegno cosi insieme i sogni si realizzano.
Altri 1000 origami le “grudellapace” si aggiungeranno alle oltre 10.000 realizzate dai bambini delle scuole primarie. Quest’anno c’e una importante novità: ad ogni bambino che realizzerà il progetto verrà consegnato il libretto ” IO AMO IL MONDO E VOGLIO LA PACE” in cui si racconta la storia di Sadako delle grudellapace insieme a tanti messaggi scambiati nelle scorse edizioni ; altra novità spunti e pagine bianche da riempire. Raccoglieremo alcune di queste pagine completate dai bambini con messaggi e disegni che accompagneranno le grudellapace nel loro viaggio verso Nagasaki. Per partecipare con la propria classe e necessario contattarci .
9 agosto anniversario dello scoppio atomico su Nagasaki. Anche la canzone che molti bambini del progetto grudellapace hanno imparato ” Koranomitamayo” è stata cantata al parco della pace. Un grande abbraccio per tutti quei bambini che sono morti muoiono e moriranno a a causa della stupidità delle guerre e della facilità con cui si sceglie la strada più sbrigativa della violenza per risolvere i conflitti. Questa pagina di Libertà per ricordare tutte le vittime
Le gru di Sadako continuano a volare perché la pace è un bene prezioso.
Lo hanno detto forte e chiaro i ragazzi di Caorso, Gossolengo, Rivergaro, Quarto, Agazzano, Sarmato e Castel San Giovanni.si
La pace non è un concetto astratto .
La rassegna stampa è scaricabile qui
Si è conclusa a Marzabotto la visita del Sindaco Taue in Emiglia Romagna e in particolare nella provincia di Piacenza. Durante l’incontro con il presidente della regione Stefano Bonaccini si è deciso di programmare nel 2019 una visita a Nagasaki. Grazie ai bambini del progetto grudellapace questi bellissimi eventi si sono resi possibili.
Il Sindaco di Nagasaki Tomihisha Taue con i bambini di grudellapace.
Sabato a Castel Giovanni ( piazza Casaroli ore 11 ) e a Borgonovo ( Auditorium ore 15 ) la consegna delle grudellapace sino ad ora realizzate dai bambini delle scuole della Regione e piacentine.
Un invito per tutti ad essere presenti , consegnare messaggi e un saluto che il sindaco porterà in Giappone , per i bambini della città di Nagasaki e della scuola Shiroyama in cui sparirono in un’attimo 1400 bambini.
Le classi che hanno realizzato il progetto nella Regione Emilia romagna sono 50 ed altre si aggiungeranno nel mese di maggio.
Le prime fotografie dei laboratori di grudellapace 2018 possono essere scaricate di qui .
Per prelevare le foto occorre cliccare sulla scritta blu ” clicca qui per scaricare” e salvare normalmente l’immagine.
Il primo gruppo di immagini si riferisce ai laboratori di Fiorenzuola e Gragnano
Grudellapace viene inserito nei progetti regionali
ecco la pagina pubblicata dalla Regione Emilia Romagna